Andrea Scanzi è nato ad Arezzo nel 1974. Scrittore, autore e interprete teatrale, giornalista. Firma di punta del Fatto Quotidiano e volto noto televisivo. Si è laureato nel 2000 in Lettere Moderne con una tesi sui cantautori della prima generazione. Dal 2011 porta con successo nei teatri di tutta Italia monologhi di satira politica e spettacoli dedicati a grandi nomi della musica come Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Ivan Graziani, Franco Battiato e Pink Floyd. Ha scritto un libro con Ivano Fossati (Il volatore, 2005). Si è esibito tra gli altri con Edoardo Bennato, CCCP, Scarlet Rivera, Giulio Casale e Paolo Benvegnù. Per PaperFirst ha dedicato best seller letterari a Battiato (E ti vengo a cercare, 2022), Gaber (E pensare che c’era Giorgio Gaber, 2022) e Battisti (Il genio invisibile, 2023). In tivù ha raccontato la musica nei programmi Amici fragili e Unplugged. Ha curato per la radio svizzera RSI il programma Giudizi Universali. Ha vinto due
volte il Premio Lunezia per la sua capacità di narrare la musica. Nel 2018 ha fatto parte della Giuria di Qualità del Festival di Sanremo. Dal 2023 è direttore artistico a Firenze della rassegna La Gaberiana, da lui ideata. Ha condotto nel 2025 l’ultima serata del Premio Tenco, di cui è giurato da più di vent’anni.