LA CASA EDITRICE

Inchiesta, attualità ma anche nuove tendenze e musica: Paper First è la casa editrice della Società Editoriale il Fatto, nata nel 2016 e attualmente tra le più performanti realtà del panorama editoriale italiano.
Diretta da Marco Lillo – presente sia in libreria sia in edicola, e disponibile anche in versione ebook – PaperFirst spazia dalle grandi inchieste sulla corruzione e la mafia all'analisi storica e politica. Ha al suo attivo oltre 60 pubblicazioni, diverse delle quali diventate subito best seller e rimaste in cima alle classifiche per molte settimane, come
Renzusconi e I cazzari del virus di Andrea Scanzi, I segreti del Conticidio di Marco Travaglio, Il gesto di Almirante e Berlinguer di Antonio Padellaro, Enigate di Claudio Gatti, Giustizialisti di Piercamillo Davigo e Sebastiano Ardita.
La casa editrice ha arricchito il proprio catalogo con notevoli firme, anche attraverso collaborazioni con grandi gruppi editoriali - come Rizzoli, Guanda e Feltrinelli - di cui sono stati ripubblicati importanti bestseller, come Per questo ho vissuto, di Sami Modiano, Storie Ribelli di Luis Sepulveda, Tutto Sommato di Gigi Proietti, Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando e Io posso di Marco Lillo e Pif.
Nel 2020 PaperFirst ha dato alle stampe l'apprezzata collana di graphic novel Chiedi chi erano gli eroi in collaborazione con Round Robin con la quale ha portato in edicola 13 volumi dedicati ai più grandi protagonisti dell'antimafia e della legalità ai quali sono seguiti i 7 numeri di Donne sul fronte, la prima grande serie italiana di graphic journalism al femminile. In arrivo i podcast di PaperFirst sulle principali piattaforme.