
Il rottamato
Antropologia di Matteo Renzi
«Drammatico e irresistibilmente divertente. Io l’ho letto in treno e tutti intorno mi guardavano strano,
perché sobbalzavo e mi scompisciavo senza riuscire a smettere»
MARCO TRAVAGLIO
«Una volta c’erano in Italia giornalisti che erano anche scrittori, avevano qualcosa da dire e sapevano dirlo. Oggi ne sono rimasti ben pochi: fra loro c’è Daniela Ranieri»
ALESSANDRO BARBERO
«Un viaggio pieno di ironia e serietà in fondo al ventennio politico di Matteo Renzi,
il piccolo uomo che si crede grande»
BARBARA SPINELLI
Con la prefazione di Marco Travaglio
Quando il sindaco di Firenze Matteo Renzi appare sulla scena nazionale, ospite in giubbotto di pelle da Maria De Filippi su Canale5, si solleva una fresca brezza di novità. Il “Rottamatore”, come si fa chiamare, promette di rimpiazzare i dinosauri del Pd, ferraglia da portare allo sfasciacarrozze. Novello Napoleone a cavallo di una Smart, incarna lo Spirito del Tempo: ma è il “Royal Baby” (come lo battezza Giuliano Ferrara), o un contafrottole velocista e rapace (“il Bomba” era il suo soprannome da giovane)? E quali valori incarna? Daniela Ranieri descrive l’Antropologia di Renzi: un mondo fatto di potere, narcisismi, torsioni democratiche, riforme incostituzionali, sperpero di soldi pubblici, cortigiani, marketing, pubblicità, slogan e politiche neoliberiste sullo sfondo di un’Italia agiata innamorata di lui e di un’altra che arranca sotto il peso del fallimento della globalizzazione. Il “renzismo” non è stato solo metodo, ma un mondo valoriale, un’epica su cui Renzi fondò una piccola post-democrazia dei selfie, dei tweet, dello storytelling: dalla gloria del 40,8% alle Europee del 2014, passando per il referendum del 2016 con cui 20 milioni di italiani respinsero la sua Costituzione fiorentina, al sabotaggio del Conte-2 sotto pandemia con i suoi retroscena inediti. Ma chi è oggi e cosa vuole il capo del non-partito Italia Viva, col 2% dei voti? E che lavoro fa: il conferenziere globetrotter a gettone, il senatore della Repubblica italiana, o l’affarista al soldo del regime saudita?
Dal 20 maggio in libreria
Le Migliori Recensioni
Le bugie pirotecniche del Renzi non-pensiero
Ranieri presenta “Il rottamato”: “Ecco perché è ancora necessario parlare di Renzi”. Travaglio: “La destra ha un pregio: non lo vuole”