Piazza Fontana - I colpevoli

È vero che della strage di Piazza Fontana non si sa nulla e mai si potrà sapere qualcosa?

No. È falso. È una leggenda. A cinquant’anni dal massacro del 12 dicembre 1969 che cambiò la storia d’Italia e inaugurò la stagione della strategia della tensione, è possibile raccontare una storia conosciuta per buona parte.
È una storia fatta di sigle neofasciste, a iniziare da Ordine Nuovo, e di servizi segreti italiani e atlantici che, nella migliore delle ipotesi, sapevano quanto stava per accadere e non mossero un dito.

Si aggiunsero i depistaggi, che hanno un nome e un cognome. Ma è anche la storia di uomini dello Stato che, in cinque decenni, non si sono arresi e hanno continuato a lottare per dare giustizia alle vittime e restituire dignità alle istituzioni della Repubblica.

Prezzo:

12.00

Anno di Uscita: 2019

Antonella Beccaria

Antonella Beccaria

Antonella Beccaria, giornalista, saggista e audiodocumentarista, vive a Bologna. È vicedirettrice di Bottega Finzioni, scuola di scrittura per autori di cinema e televisione, e coordinatrice dell'area non fiction (Autori di programmi televisivi e documentari). Ha lavorato a produzioni per Rai 1, Rai 3, Radio Radio 3 e Crime Investigation (Canale 118 di Sky). Per PaperFirst ha scritto "Piazza Fontana: i colpevoli" e ha collaborato al libro curato da Salvatore Borsellino "La Repubblica delle stragi".